Ormai è una tendenza sfrenata quella della condivisione delle foto delle unghie e delle nail art!
Tanto per farvi dei numeri, su instagram abbiamo:
#nails 101.338.499 post
#nail 38.135.831 post
#nailart 53.144.286 post
Stiamo parlando di milioni di post e milioni di utenti che posso visualizzare!
E' addirittura nata la moda del Nailfie, il selfie delle unghie, e sui social è già un vero e proprio tormentone!
Le statistiche dicono che:
il 50% degli utenti sono influenzati dalle foto viste su instagram;
il 70% delle persone considera le foto più importanti rispetto alla descrizione del prodotto;
il 73% conferma che le immagini sono fondamentali per la scelta d'acquisto.
Imparare a metterle in evidenza e migliorare la visibilità sui social non può che aiutarti ad ottenere il riscontro economico che meriti!
Ci sono delle vere e proprie regole da seguire e molto probabilmente l'origine di questa tecnica fotografica è russa
Eccone alcune:
1. Ricostruzione o manicure perfetta: può sembrare banale, ma se lo smalto non è applicato alla perfezione o se l'unghia non è ben curata è meglio non perdere tempo;
2. Lo sfondo: scegliere il giusto background per realizzare la vostra foto sembrerà semplice, ma non lo è affatto;
3. La luce: La giusta luce illuminerà la mano al meglio facendo risaltare nel modo corretto i colori;
4. La posizione: un'attenzione particolare deve essere data alla posizione delle mani, che dovrà essere il più naturale possibile per evitare di rendere la foto poco armoniosa.
Ora che hai una foto perfetta però è necessario che tu sappia come renderla visibile: è inutile tenere una ferrari in garage!
E' qui che entrano in gioco i social. Tutti noi abbiamo un account Facebook e Instagram e questo è il miglior modo per far arrivare i tuoi lavori davanti agli occhi di moltissime potenziali clienti!
Nail Yourself, in collaborazione con la fotografa professionista Mara Fantini, ha ideato il corso che può davvero farti fare un salto di qualità e ottenere un'attività soddisfacente e redditizia.